La carne di maiale viene generalmente classificata come carne rossa (anche se alcuni la considerano un incrocio tra carne rossa e bianca).
E’ una carne dal sapore forte e deciso che rappresenta un’alternativa alla carne di manzo.
Questa carne recluta caratteristiche abbastanza differenti a seconda del regime alimentare tenuto dall’animale e delle sue caratteristiche. Molto utilizzata nella dieta mediterranea, sia in forma “novella ”, sia sotto forma di salumi ed insaccati.
Carne grassa? Dipende dal taglio!
Spesso viene considerata una “carne grassa” ma non è sempre così,Infatti, la pesantezza e l’alta concentrazione di grassi nella carne suina varia molto in base al taglio .Diventa quindi molto importante conoscere la classificazione delle varie parti, così da saper distinguere quali tagli sono realmente grassi da quelli che sono in realtà addirittura magri!
Bistecca con osso ricavata dal capocollo del maiale. Viene lasciato uno strato generoso di grasso esterno per controbilanciare la natura asciutta della carne di maiale.
CONSIGLI:
Ideali da fare sulla griglia condite con rosmarino, sale e olio a crudo.
INFORMAZIONI GENERALI
DENOMINAZIONE: bistecca di capocollo con osso
QUANTITA’: 450 g circa
CONFEZIONAMENTO: atmosfera protettiva oppure sottovuoto
MODALITA’ CONSUMO: consumare previa accurata cottura
MODALITA’ DI CONSERVAZIONE: tra 0°C e 4°C
NATO: Italia
ALLEVATO: Italia
MACELLATO: Italia
SELEZIONATO: Italia
Prodotto e confezionato nello stabilimento de LA ROSTICCERIA SNC DI LORENZINI CLAUDIO E C. sito in Via 2 giugno a Brandizzo (TO)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.